Agenzia delle Entrate Provvedimento dell'8.8.2020
- Redazione TaxKredit
- 13 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mag 2022
Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, per l’esercizio delle opzioni relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Dal 15 ottobre 2020 è possibile comunicare l’opzione per cedere un credito di imposta pari alla detrazione spettante o per fruire di uno sconto sul corrispettivo, con le regole indicate nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini

Ottimo articolo sul provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 agosto 2020! Come professionista fiscale, vorrei approfondire alcuni aspetti importanti che potrebbero essere utili ai lettori.
Superbonus 110% - Approfondimento sull'attuazione
Il provvedimento dell'8 agosto 2020 rappresenta uno degli incentivi fiscali più rivoluzionari nella storia italiana moderna. Ciò che molti non sanno è che questo schema non riguarda solo misure di efficienza energetica, ma include anche una complessa matrice di interventi combinati in grado di massimizzare i benefici fiscali.
Complessità legali e implicazioni pratiche
Un dettaglio meno noto del provvedimento è che ha introdotto il concetto di interventi "trainante" e "trainate", in base ai quali determinati lavori principali (come l'isolamento termico o la sostituzione degli impianti di riscaldamento) devono essere eseguiti pe…