top of page

Controlli e Consulenza Legale

In caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza o delle Amministrazioni Comunali, oppure in caso di contestazioni tra committente e impresa esecutrice e/o tecnici, è fondamentale essere sicuri di avere a disposizione tutta la documentazione (ed essere sicuri che sia corretta) attestante l’affidabilità dei crediti e la corretta esecuzione dei lavori nelle tempistiche e nelle modalità previste dalla Legge.

Solo un team di professionisti esperti nel campo tributario e legale, con una lunga e comprovata esperienza nel campo dei bonus edilizi in qualità di advisor può garantirti di essere veramente a posto rispetto ai requisiti normativi, e ti può affiancare efficacemente in caso di contenzioso tributario o civilistico.

Si parla di CONTENZIOSO TRIBUTARIO quando le contestazioni provengono dagli enti di controllo come l’Agenzia delle Entrate o le Amministrazioni Comunali.

Si parla invece di CONTENZIOSO CIVILISTICO nelle casistiche che coinvolgono direttamente il committente e i tecnici asseveratori o le imprese esecutrici dei lavori.

Chi sono i soggetti coinvolti?

Modern Architecture

1

CONTENZIOSO TRIBUTARIO

  • I committenti, in quanto beneficiari della detrazione, anche se hanno utilizzato lo sconto in fattura (condòmini, gli amministratori condominiali, persone fisiche);
     

  • Imprese esecutrici dei lavori, che l’Agenzia delle Entrate potrebbe coinvolgere in corresponsabilità, o su cui il committente potrebbe rivalersi;
     

  • I professionisti tecnici e fiscali, che l’Agenzia delle Entrate potrebbe coinvolgere in corresponsabilità, o su cui il committente e/o l’impresa potrebbero rivalersi.

2

CONTENZIOSO CIVILISTICO

  • Imprese con cantieri non finiti;
     

  • Committenti e imprese per lavori eseguiti non a regola d’arte;
     

  • Committenti con imprese esecutrici fallite;
     

  • Committenti che vogliono fare una verifica preventiva dei crediti di cui sono stati beneficiari;
     

  • Professionisti tecnici coinvolti nella filiera e che vogliono tutelarsi;
     

  • Cessionari che vogliono verificare i crediti acquistati;
     

  • Imprese in fallimento o procedura concorsuale che vogliono verificare i propri crediti.

Quali sono le casistiche

I professionisti TaxKredit possono supportarti nelle seguenti casistiche:
 

  • Assistenza in contenziosi tributari con l'Agenzia delle Entrate.
     

  • Supporto legale in contenziosi civilistici tra committenti, imprese esecutrici e professionisti, in particolare per:
    - Lavori non completati;
    - Lavori non eseguiti a regola d’arte;
    - Ritardi nei lavori con riduzione delle detrazioni fiscali (es. dal 110% al 70% o 65%).
     

  • Assistenza in procedimenti di vigilanza edilizia avviati dai Comuni.
     

  • Consulenza preventiva per contenziosi, con verifica di documentazione e validità dei crediti fiscali.

  • Correzione (ove possibile) di errori formali nella documentazione, per renderla conforme alla normativa.
     

  • Verifica documentale per conto dei cessionari di crediti d’imposta, per manlevarli rispetto alle responsabilità previste dalla Legge.
     

  • Controllo della validità dei crediti d’imposta in caso di fallimenti o procedure concorsuali.

Cosa possiamo fare per la tua impresa

Il network  TaxKredit, formato da professionisti tributari e legali, e la piattaforma documentale Ekobonus.com soddisfano tutte esigenze in caso di accertamenti o contenziosi, consentendoti di:

  • Mantenere in sicurezza tutti i documenti obbligatori previsti dalla normativa;
     

  • Mettere a disposizione in modo immediato i documenti probatori;
     

  • Contare su un supporto professionale fiscale e legale.

La tua impresa è pronta?

Richiedi una valutazione preventiva descrivendoci la tua esigenza.

Conservazione a norma.jpg

Potrebbe interessarti:
 
Servizio di conservazione a norma
della documentazione relativa ai visti di conformità
 

Nella piattaforma documentale  Ekobonus.com sono conservati tutti i documenti relativi a pratiche che sono state oggetto di  visto di conformità e/o di comfort letter da parte di un professionista TaxKredit e riconducibili a crediti d’imposta da bonus edilizi.

 

Tale servizio, oltre a consentire la consultazione dei documenti in qualsiasi momento, garantisce la conservazione a norma della documentazione da esibire in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
 

La conservazione a norma delle pratiche relative ad un bonus edilizio consente di:

 

  • Garantire l’autenticità, la conformità, la validità e la reperibilità dei documenti digitali nel tempo (art. 44 del CAD), rispettando gli standard normativi e legali.

 

  • Mantenere il valore probatorio dei documenti digitali nel tempo ed accedere e consultare la pratica in caso di controlli.

 

In altre parole, l’adesione al servizio di conservazione a norma ti tutela e ti dà una maggiore sicurezza rispetto al semplice salvataggio nel tuo archivio digitale.


Dal 2020 ci avvaliamo di un partner qualificato per la conservazione a norma: 


 

TaxKredit srl

 

Via Germania, 8 - 35127 Padova

P.IVA: 05323130285

Contatti​

Social​

  • Facebook - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

©2024 TAXKREDIT srl               CF/PI 05323130285              Privacy Policy

bottom of page